
Credo che si tratti di un passo in avanti, si comincia a fare strada qualche idea che viene da destra e questo è positivo. Ora si tratterà di tradurre in delibera questo impegno e staremo sopra l’amministrazione capitolina, anche proponendo iniziative popolari a sostegno.E’ stato rinviato, su richiesta dell’assessore alla Casa, Alfredo Antoniozzi, un altro punto del documento proposto da La Destra in Campidoglio, quello che invita “a studiare l’opportunità di modificare i criteri di assegnazione degli alloggi popolari, introducendo tra i criteri suddetti la nazionalità italiana”, visto “che troppo spesso le popolazioni immigrate godono di un trattamento privilegiato rispetto alle famiglie italiane nelle graduatorie di assegnazione delle case popolari”.
E’ ovvia la prudenza della maggioranza su quest’ultimo aspetto, magari hanno timore di farsi attaccare dalla sinistra, ma abbiamo acconsentito a rinviare il tema perché era più importante far passare il principio legato alla messa in agenda del mutuo sociale.Sulla preferenza nazionale per gli assegnatari di case popolari proporrò alla federazione romana di lanciare in città una delibera di iniziativa popolare, per depositare in Campidoglio tantissime firme che renderanno inevitabile rendere giustizia prima di tutto agli italiani.
Nessun commento:
Posta un commento