giovedì 9 ottobre 2008

Buontempo: "Deve vincere la politica dalle mani pulite non il malaffare"

In Abruzzo si deve innanzitutto battere la politica del malaffare. Qualunque coalizione vincesse le elezioni senza fare pulizia nelle proprie liste e senza l'impegno di azzerare tutti gli incarichi pubblici di nomina politica, depotenzierebbe la Regione nel suo sviluppo e nella modernizzazione dei servizi.
Deve vincere la politica, quella con le mani pulite, quella che ha come obiettivo primario il bene comune. Il malaffare, la protezione delle lobbies affaristiche, la continuazione di metodi clientelari nella gestione della cosa pubblica non hanno colori politici. Il cambiamento deve riguardare principalmente gli uomini.
La Destra, prima di pensare alle coalizioni, rivolge un appello ai cittadini abruzzesi affinché riconquistino il diritto dovere di scegliere direttamente i propri amministratori. I partiti che hanno già tradito la fiducia degli abruzzesi, sporcandone anche l’immagine positiva che loro hanno in tutto il mondo, devono essere guardati con molta diffidenza e la società civile deve creare le condizioni perché il cambiamento sia reale.
Tutte quelle associazioni, quei comitati di cittadini, gli ordini professionali che hanno subìto sulla pelle dei loro associati una politica corrotta e ricattatoria devono fare della campagna elettorale un’occasione di riscatto e per questo obiettivo La Destra è pronta a fare tutte le alleanze possibili. La coalizione con la quale La Destra vorrebbe vincere le elezioni dovrebbe rappresentare non un’aggregazione di potere ma uno strumento per governare bene la Regione Abruzzo.

Nessun commento: